![](https://www.artserigrafia.it/wp-content/uploads/2020/10/art-serigrafia-2020-10-30-1.jpg)
Tutte le tecniche di stampa
Forme, colori, abilità
Conosci le produzioni di Art Serigrafia a Thiene, Arzignano, Valdagno e tutta la provincia di Vicenza? I nostri prodotti sono un connubio tra creatività e tecnica. Realizziamo stampe originali con la tecnica più appropriata a prezzi convenienti. Per noi il risultato migliore è frutto di un lavoro di squadra.
Stampa a corrosione
Una tecnica raffinata
Stampe chiare su basi scure
La stampa a corrosione è una tecnica di stampa serigrafica che utilizza colori a corrosione che permettono di ottenere una mano completamente impalpabile.
La stampa non ha spessore e risulta morbida al tatto. Questa tecnica può essere applicata solamente a tessuti appositamente trattati per corrosione e per ottenere stampe chiare su basi scure. Viene spesso adottata come “fondino” per la sovrastampa.
Stampa all'acqua
Inchiostri naturali
Colori brillanti, morbide sensazioni
La stampa all’acqua è forse la tecnica di stampa serigrafica attualmente più diffusa perchè combina l’esigenza di utilizzare inchiostri più naturali rispetto al passato con la possibilità di raggiungere ottimi risultati.
I vantaggi di questa tecnica, infatti sono numerosi: colorazioni brillanti, una morbida sensazione al tatto e un’alta coprenza.
Stampa crack
Effetto vintage
Colori che si rompono a imitare l'usura
La stampa crack è una tecnica di stampa serigrafica usata per ottenere effetti vintage che imitano l’usura.
Il colore ha molto spessore e, se tirato, si rompe. Può essere abbinata anche ad altre tecniche, ad esempio con una base colore all’acqua.
Stampa digitale
Inchiostri a base acquosa
Quadricromia adatta a piccole tirature
La stampa digitale è una tecnica di stampa su tessuto, utilizzata per la stampa in quadricromia su tessuti naturali come il cotone o la seta, e fa uso di inchiostri a base acquosa che vengono applicati direttamente al tessuto attraverso una specifica stampante.
Riproduce perfettamente qualsiasi tipo di fotografia, disegno ed immagine non creando alcuno spessore sul capo, mantenendo quindi la stampa impalpabile.
Se la base è bianca o molto chiara viene stampato l’inchiostro direttamente sul tessuto, se è scura o nera viene prima creato un fondino bianco attraverso l’apposito “primer”.
Non necessita di impianti di stampa ed è quindi adatta a piccole tirature. La resistenza ai lavaggi è buona.
Stampa digitale su flex
Veloce ed economica
Immagini e colori inalterati
La stampa digitale su flex è una tecnica che permette di stampare in digitale su una pellicola termoadesiva, appositamente creata per ricevere la stampa. La pellicola viene prima stampata e poi intagliata con un plotter ed è pronta per essere applicata con le stesse modalità della flex.
Come quest’ultima ha la caratteristica di essere veloce ed economica ma con il vantaggio di poter ricreare immagini, disegni e foto perfettamente fedeli all’originale, mantenendo inalterati i dettagli e le sfumature. La tenuta ai lavaggi è ottima e la sensazione al tatto morbida, per nulla “plastica”.
Stampa flex
Non prevede impianti
Vasta gamma di colori ed effetti
La stampa flex è una tecnica che prevede il trasferimento su tessuto di una pellicola termoadesiva precedentemente intagliata con l’immagine desiderata. L’intaglio avviene attraverso uno speciale plotter e l’applicazione attraverso una pressa che, grazie a temperatura e pressione elevate, fa aderire la pellicola al capo di abbigliamento. E’ ideale per riprodurre loghi, numeri o scritte ad un colore e ben si presta ad essere applicata su qualunque tipo di tessuto.
E’ disponibile in una vastissima gamma di colori ed effetti. Esistono pellicole con effetto rifrangente, glitter, metallizzato, specchiato, a spessore o che imitano una stampa flock. La tenuta ai lavaggi è ottima ed è adatta anche a piccole tirature in quanto non necessita lo sviluppo di impianti.
Stampa fotoluminescente
La magia della luce
Grafiche che si illuminano al buio
La stampa fotoluminescente è una tecnica di stampa serigrafica che permette di ottenere grafiche che si illuminano al buio.
Si ottiene aggiungendo alla pasta di base una specifica polvere che ha la proprietà di “catturare” la luce. Maggiore è la percentuale di polvere, maggiore sarà la luminosità che la stampa emana una volta al buio.
L’effetto ottenuto sarà “magico”.
Stampa glitter
Effetti sfavillanti
Brillantini di grande impatto visivo
La stampa glitter è una tecnica di stampa serigrafica che permette di fare aderire la polvere di glitter al tessuto, ottenendo effetti brillanti e di grande impatto.
I brillantini possono essere mono o multicolore e, per essere stampati, vengono mescolati ad un’apposita colla. Una volta asciutta la stampa sarà sfavillante!
Stampa in quadricromia
La stampa in quadricromia è una tecnica di stampa serigrafica che combina tra di loro i colori primari, ciano, magenta e giallo con l’aggiunta del nero, per ottenere stampe dall’effetto quasi fotografico.
Vengono utilizzati degli appositi inchiostri che permettono di ottenere sfumature perfette che favoriscono la sensazione di grande realismo dell’immagine stampata.
Stampa mylar
Grafiche con colori separati
Stampe dall'effetto metallico riflettente
La stampa mylar è una tecnica di stampa serigrafica abbinata al trasferimento termico della lamina mylar.
La stampa ha un effetto metallico riflettente.
Viene stampata la colla e poi fatta aderire una porzione di lamina.
Questa tecnica è adatta per grafiche ad un colore o a più colori solo se separati uno dall’altro.
Stampa plastisol
Una tecnica versatile
Colori brillanti, effetti variegati
La stampa plastisol è la tecnica di stampa più versatile, con le apposite lavorazioni può avere una resa lucida oppure opaca, si possono ottenere effetti 3D come le stampe a spessore o rigonfiate, colori fluorescenti e giochi di trasparenze.
È adatta a tutti i tipi di tessuto, la resa migliore però la si ha sui tessuti ben pettinati che favoriscono una resa morbida e liscia della stampa.
Stampa sfumata a mano
Contattaci subito ai nostri recapiti
Forniture per tutti i settori, per soddisfare ogni richiesta. Minimo ordine 20 pezzi.
Forniture per tutti i settori, per soddisfare ogni richiesta. Minimo ordine 20 pezzi.